psicologa psicoterapeuta
info@terapiabrevestrategica-fano.it
tel. (+39) 338 9014444
Il successo che il modello strategico ha ottenuto in campo clinico, in virtù della sua estrema efficacia, efficienza e flessibilità, ha fatto sì che la sua applicazione si estendesse anche a contesti più ampi, come quello educativo, aziendale e sportivo. Da qui la messa a punto di “protocolli” e strategie di intervento volti alla soluzione di problemi non solo dei singoli, delle famiglie e delle coppie, ma anche delle diverse tipologie di organizzazioni.
Lo studio di Fano, affiliato al Centro di Terapia Strategica di Arezzo, organizza periodicamente seminari, workshop, attività di training e formazione, sia in campo clinico che aziendale, e corsi divulgativi sulle più importanti tematiche di interesse psicologico.
Le attività di cui si occupa sono:
La Terapia Breve Strategica si occupa in particolare del trattamento dei seguenti disturbi, con un riscontro dell’ 86% di efficacia terapeutica con una media di 7 sedute:
Disturbi d'ansia
- disturbo da attacchi di panico - agorafobia - disturbo d'ansia generalizzato - fobia sociale
- disturbo post-traumatico da stress (PTSD)
- fobie specifiche (di animali, oggetti, situazioni)
Disturbi ossessivi compulsivi
- ossessioni - compulsioni - disturbi somatoformi (ipocondria, dismorfofobia, ecc..)
Disordini alimentari
- Anoressia - Bulimia - Vomiting - Binge Eating
Disturbi sessuali
- difficoltà di erezione - eiaculazione precoce - vaginismo e dispaurenia - disturbi del desiderio
Depressione
- nelle sue varie forme
Problemi relazionali nei diversi contesti
- coppia, - famiglia, - lavoro, - relazioni sociali
Problemi dell'infanzia e dell'adolescenza
- disturbo da deficit dell'attenzione con iperattività, - disturbo oppositivo-provocatorio, - mutismo selettivo,
- disturbo da evitamento, - ansia da prestazione, - fobia scolare - disturbo da isolamento
Disturbi legati all'abuso di Internet
- la dipendenza dalla rete - la information overloading addiction: quando le informazioni non bastano mai
- lo shopping compulsivo in Rete - on-line gambling: ovvero le scommesse in rete - il trading on-line compulsivo
- la chat dipendenza - la dipendenza da cybersesso.